mercoledì 25 aprile 2012

Come accostare i colori: cinque semplici regole

Per qualcuno è un dono di natura, altri ci arrivano dopo anni di prove ed errori, altri ancora proprio non si pongono il problema. Parliamo dell'accostamento dei colori nel proprio abbigliamento. Per aiutare chi certe volte non sa come sbrigarsela, ecco per voi cinque semplici regole per cominciare ad addentrarsi nel magico mondo di un abbigliamento sempre perfetto.


  • Regola numero 1. Mai indossare due capi di colore simile ma tonalità leggermente differente. Questo per evitare il tristissimo effetto "scoloritura da lavatrice".
  • Regola numero 2. Scarpe, cintura e (per le signore) borsa vanno sempre abbinate tra loro. Questo non significa che devono essere per forza dello stesso colore, ma che devono essere di colori e materiali che non stonino tra loro. Il top è abbinare gli accessori anche alla maglietta o alla camicia.
  • Regola numero 3, tutta al femminile: anche il trucco va abbinato con abbigliamento e accessori, per evitare l'effetto "dissonanza". Non è male, anzi è consigliabile, richiamare con un lievissimo tocco di ombretto il colore della maglia o della camicia.
  • Regola numero 4. Questo dovrebbero saperlo tutti, ma a quanto pare non è così. A meno che non vi sentiate "accostatori esperti", mai e poi mai mescolare righe e quadri, pois e righe, fantasie su fantasie.
  • Regola numero 5. Evitate il più possibile gli effetti glitter, fluo, fosforescenza. A meno che non siate invitati a una festa di Carnevale, operai dell'Anas in servizio o Lady Gaga.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...