Le macchie di olio fanno molta paura, ma, come consigliano molte mamme, la soluzione è proprio in cucina: basta infatti un po' di detersivo per piatti, da lasciare agire sulla macchia. Poi sciacquate e lavate come se nulla fosse: risultato garantito!
A fine pasto... la tazzina impazzita ci regala una brutta "medaglia sulla camicia". Niente paura: contro le macchie di caffè la soluzione è mescolare alcol e succo di limone in parti uguali e strofinare la macchia con questa soluzione. In alternativa, limone e sale fino. Un procedimento che però possiamo applicare ai soli capi di cotone e lino.
Le macchie di vino rosso, invece, richiedono prontezza di riflessi: bisogna sciacquare subito la parte "colpita" con abbondante acqua. E' importante usare acqua fredda, perché quella calda rischia di fissare il pigmento rosso del vino. Poi si può passare alla lavatrice, con l'accortezza di asciugare all'ombra per evitare aloni.
E se a tradirvi è la romantica candela che rallegra la tavola? Per le macchie di cera la soluzione più rapida è questa: strofinare il capo con uno spazzolino intriso di alcol. L'alcol, infatti, polverizzerà la cera. I residui di macchia si tolgono con trementina o, nel caso di lana, con trementina rettificata. Ma prima vi conviene tentare la via tradizionale: mettere il capo tra due fogli di carta assorbente e passare il ferro da stiro a temperatura moderata.
Nessun commento:
Posta un commento